COME RICHIEDERE I SERVIZI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE e VADEMECUM TESSERA SANITARIA
Come richiedere i servizi fiscali, catastali o ipotecari
I SERVIZI SENZA ANDARE IN UFFICIO
- I canali telematici Fisconline/Entratel
Sul sito www.agenziaentrate.gov.it senza alcuna registrazione è possibile usufruire direttamente di molti servizi, gratuiti, disponibili h24. Per altri occorre, invece, entrare nell’area riservata tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE)1.
Per esempio, la visura catastale o la Certificazione Unica possono essere scaricate facilmente dal cittadino nell’area riservata.
- I servizi “agili” a distanza
Per l’emergenza Coronavirus, alcuni servizi essenziali sono erogati in modalità semplificata. È sufficiente inviare la richiesta via e-mail o Pec: ad esempio, per richiedere l’attribuzione del codice fiscale (per un nuovo nato o un cittadino non italiano) come pure per richiedere il rilascio di un certificato registrare un contratto di locazione.
APPUNTAMENTO IN UFFICIO
Per le pratiche che non possono essere risolte grazie al web o via e-mail, è necessario prenotare un appuntamento per recarsi in ufficio e ottenere il servizio all’orario prescelto. I cittadini possono prenotare gli appuntamenti:
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI IN GIORNATA
È anche possibile prenotare un "web ticket" da utilizzare nell’arco della stessa giornata, "staccando" un biglietto direttamente dal proprio pc o smartphone. Come:
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Informazioni sulla Tessera sanitaria in allegato o cliccando
qui
Documenti allegati: