Accesso ai servizi



Il nucleo storico del paese di Novello

Il nucleo storico del paese si snoda sul crinale del colle secondo un disegno lineare. Il visitatore che lo attraversa lungo la via principale, l’asse su cui si disposero nei secoli gli edifici, non può non rilevare che questo paese visse una sua storia importante. Fu infatti sede del Marchesato dei Signori del Carretto e feudo imperiale.
Nella zona antica dell’abitato a forma di cuneo il visitatore attento osserva alcune case-forti, le porte ad arco di accesso al centro, la Chiesa parrocchiale e la Chiesa della Confraternita, sorte nel ‘700, il castello, il palazzo quattrocentesco, forse sede del Bargello e tra questi nota le testimonianze dell’architettura contadina, segni di una civiltà che è stata ed è ancora prevalentemente agricola.
Novello, paese di storia, di arte e di vigneti, offre al visitatore la serenità di un ritorno di vita a misura umana, un paesaggio unico, itinerari di trekking in un ambiente ecologicamente puro alla scoperta di calanchi, fonti, piloni, cappelle campestri e la genuina cucina di langa, ricca di sapori rustici e raffinati insieme. Qui l’ospite è sacro come ai tempi di Omero.