Accesso ai servizi



Panoramica sul paese

Novello è un paese di Langa che sorge sul vertice del suo colle all’altezza di m. 471 sul livello del mare. Ad ovest il pendio digrada dolcemente verso il fiume Tanaro, lungo le cui sponde si snodano l’abitato della frazione Fornaci, confinante con il comune di Monchiero, e, sulla sponda sinistra, la frazione di Moriglione, l’estremo lembo del comune, al confine con Lequio Tanaro. Fino all’inizio del secolo scorso gli abitanti delle due sponde attraversavano il fiume con il traghetto e, negli inverni rigidi, si affidavano alla superficie gelata. A oriente il colle è un alto osservatorio sulla Langa del Barolo, che come un grande ventaglio aperto mostra gli splendidi vigneti coltivati come giardini, perfetti come le gradinate di un anfiteatro, nel suo stesso pendio, di La Morra, Serralunga d’Alba, Barolo, Castiglione Falletto, Perno, Monforte d’Alba e oltre Monforte d’Alba verso un mare di filari. E Novello è un paese del Barolo, il più prezioso dei vini, com’è ben noto, a cui fanno corona con grande distinzione il Dolcetto d’Alba, la Barbera d’Alba, il Langhe Nebbiolo, magnifici rossi DOC e i bianchi Pinot, Arneis e la Nascetta, dal vitigno omonimo autoctono di Novello.

Collegamenti al Servizio:
Video Piccola Grande Italia