Accesso ai servizi



Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Lucia


È una costruzione singolare scavata come un antro in uno strato di roccia sedimentaria (localmente noto col termine “tov”) lungo la strada Novello-località Ravera che corre tra i vigneti.
La prima costruzione risale al ‘700; questa, in seguito ad una frana dovuta ad abbondanti piogge, nel 1827 fu ricostruita e ampliata. Fu nuovamente restaurata nel 1875 e nel 1990.
La cura dedicata a questo piccolo santuario testimonia la devozione verso la giovane siracusana che nel 304 subì il martirio al tempo dell’imperatore Diocleziano.
Nella cappella la santa è rappresentata da una statua, opera di Giovanni Vassallo, artista di La Morra.
Le sue reliquie sono conservate a Venezia nella chiesa a lei dedicata.
La martire viene festeggiata il 13 dicembre in questa cappella, a cui accorrono non solo i novellesi ma i devoti dei paesi vicini per implorare la salute della vista.