Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Novello
» Vivere Novello
» Storia e Cultura
» Torre medievale
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Commercio ed imprese
Cultura
Imposte, tariffe e finanze
Informazioni Turistiche
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Polizia locale e sicurezza
Salute
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Servizi scolastici
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Novello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia e Cultura
Sentieri di Novello - Pathways Of Novello
Cantine ed Enoteche
Enogastronomia
Ospitalità
Ristorazione
Sport e relax
Torre medievale
E' il monumento di età medievale meglio conservato.
Originariamente sorgeva isolato, alto sui bastioni di difesa sul lato orientale del colle, che delimitavano il centro sino a congiungersi con il maniero dei Marchesi del Carretto, costruito sulla rocca dove ora sorge il castello ottocentesco dell’arch. Schellino di Dogliani.
Un tratto dei bastioni esisteva ancora nel 1843.
Nel 1937 furono iniziati i lavori di costruzioni della strada che percorre tutto l’abitato; anteriormente la torre sorgeva sul bastione e l’arco a sesto acuto costituiva l’unico passaggio tra il centro antico del paese denominato Novello (corrispondente all’attuale via Umberto I, piazza Guglielmo Marconi e l’area del castello) e il Borgo S. Michele (corrispondente all’attuale via Giordano).
All’interno del fornice si osservano il solco in cui era inserita la porta che apriva e chiudeva l’accesso e le pietre annerite dal fumo delle torce di illuminazione.
Sulla torre era dipinta l’aquila bicipite aggiogata ad un cocchio, simbolo della famiglia Del Carretto; questa fu cancellata nel 1848, in età risorgimentale, poiché interpretata come stemma dell’impero austriaco.
La Chiesa parrocchiale fu affiancata alla torre nel ‘700.
Indietro
Vivere Novello
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia e Cultura
Sentieri di Novello - Pathways Of Novello
Cantine ed Enoteche
Enogastronomia
Ospitalità
Ristorazione
Sport e relax
Comune di Novello
Contatti
Piazza Guglielmo Marconi 1
12060 Novello (CN)
C.F. 00520260043 - P.Iva: 00520260043
Telefono:
(+39) 0173/731147
Fax: (+39) 0173/731441
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo
Sportello Unico Attività produttive
Servizio di Protezione civile dell’Unione
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Novello - Tutti i diritti riservati